Descrizione
LA VITA È UN PALCOSCENICO
Ermanno Comuzio/Chicago di Rob Marshall e il dark musical
SCHEDE
Adriano Piccardi/Il fiore del male di Claude Chabrol
Matteo Bittanti, Leonardo Gandini/Il ladro di orchidee di Spike Jonze
Alberto Crespi/Sweet Sixsteen di Ken Loach
Simone Emiliani/8 Mile di Curtis Hanson
Alberto Soncini/The Quiet American di Phillip Noyce
Pier Maria Bocchi/The Ring di Gore Verbinski
Fabrizio Tassi/The Hours di Stephen Daldry
Emilio Cozzi/La finestra di fronte di Ferzan Özpetek
Fabio Matteuzzi/Satin rouge di Raja Amari
FILMESE
Marco Bertolino, Luca Malavasi, Alessandro Bertani,
Simone Emiliani, Nicola Rossello/007 La morte può attendere –
Ricordati di me – Two Weeks Notice. Due settimane per innamorarsi –
Mia moglie è un’attrice – L’avvocato De Gregorio – Oltre il confine –
Spy Kids 2. L’isola dei sogni perduti
CINEBBREZZE DI BRESSANE
Rinaldo Censi/Fare la festa al cinema
Giuseppe Imperatore/Libertà del poeta antropofago
INCROCI
Roberto Chiesi/Due intrusi perduti nel castello: Mr. Klein di Losey e Eyes Wide Shut di Kubrick, umiliazioni e vertigini dell’identità
Aldo Manfredi/L’immaginario powelliano in Cape Fear
INTERVISTE
Ferire le tenebre: conversazione con Vittorio De Seta a cura di Jonny Costantino
FESTIVAL E RASSEGNE
Antonio Termenini, Massimo Causo/Berlino
Luciano Barisone, Carlo Chatrian, Pier Maria Bocchi/Rotterdam
Paolo Vecchi/Budapest
Carlo Chatrian/Documentari ad Amsterdam
TIVUTARGETS a cura di Giorgio Cremonini
LE LUNE DEL CINEMA a cura di Lorenzo Pellizzari
LIBRI a cura di Ermanno Comuzio