Descrizione
BILANCIO 1999
Morando Morandini/Millennium ciak
SCHEDE
Massimo Causo, Rinaldo Censi/L’estate di Kikujiro di Kitano Takeshi
Ermanno Comuzio/Addio terraferma di Otar Iosseliani con intervista al regista a cura di Paolo Vecchi
Angelo Signorelli/L’humanité di Bruno Dumont
Lorenzo Pellizzari/Ricomincia da oggi di Bertrand Tavernier
Carlo Chatrian/Rosetta di Luc e Jean-Pierre Dardenne
Fabrizio Tassi/Topsy-Turvy di Mike Leigh
Matteo Bittanti/Essere John Malkovich di Spike Jonze
Tullio Masoni/Sicilia! di Danièle Huillet e Jean-Marie Straub
Roberto Pisoni/Uno specialista, ritratto di un criminale moderno di Eyal Sivan
FILMESE
Massimo Causo, Rinaldo Censi, Ermanno Comuzio, Simone Emiliani, Federico Greco, Fabrizio Liberti, Giacomo Manzoli, Tullio Masoni, Adriano Piccardi, Francesco Pitassio, Fabrizio Tassi, Antonio Termenini, Alberto Zanetti/Destini incrociati – The Eye. Lo sguardo – Last Night – La via degli angeli – Wonderland – Una relazione privata – Mifune – Blu profondo – Cielo d’ottobre – Le complici – Bowfinger – Terra bruciata – La lettera d’amore – La vita è una sola
TORINO ’99
Bruno Fornara/Alla larga dalla mediocrità
Francesco Pitassio/Rock e spazi urbani senza orizzonti
Michele Fadda/Americana: in pochi fuori dal coro
Paolo Vecchi/Sopralluoghi italiani
Pierpaolo Loffreda/Spazio Italia
Marco Borroni/Concorso corti
Anton Giulio Mancino/Idrissa Ouédraogo, intermezzo africano
Tullio Masoni/Paolo Gobetti: la Storia, Dio e l’orso polare
100 PER IL 2.000
Angelo Signorelli, Paolo Vecchi, Anton Giulio Mancino, Mariachiara Pioppo, Carlo Chatrian/Sharunas Bartas, Terrence Malick, Michele Placido, Eric Rohmer, Abderrahmane Sissako
FESTIVAL E RASSEGNE
Umberto Rossi/Cinema mediterraneo a Montpellier
Salonicco: il porto delle ombre
Ermanno Comuzio/Francesi su e giù a Firenze
Enrico Pacciani/Festival dei Popoli anno 40
Federico Greco/Corti a Pesaro e Imola
LE LUNE DEL CINEMA a cura di Lorenzo Pellizzari
SCELTE HOMEVIDEO a cura di Arturo Invernici
INTERNET a cura di Gualtiero De Marinis
LIBRI a cura di Ermanno Comuzio