Descrizione
TOP CANNES
Sandro Zambetti/Sterzata salutare
Emanuela Martini/Cannes ’96 dalla A alla Z
Alberto Barbera, Massimo Causo, Alberto Crespi, Stefano Della Casa, Michele Fadda, Filippo D’Angelo, Bruno Fornara, Leonardo Gandini, Giuseppe Gariazzo, Pierpaolo Loffreda, Emanuela Martini, Giona A. Nazzaro, Giorgio Rinaldi, Angelo Signorelli, Paolo Vecchi
Concorso e fuori concorso
Un Certain Regard
Semaine de la Critique
Quinzaine des Réalisateurs
Mercato e varie
UN BIANCO NOIR
Bruno Fornara/Fargo: a nord di Pulp Fiction
Michele Fadda/Il nulla che non c’è e il nulla che è
Gualtiero De Marinis/Montaggio latente
PREMIO FERRERO
Alessia Ugolotti/Petrolio: la sintesi del cinema di Pier Paolo Pasolini
FLASHBACK
Massimo Causo/I bambini ci guardano di Vittorio De Sica
SEQUENZE
Fabio Matteuzzi/Fuochi nella pianura: immagini del tempo
FESTIVAL E RASSEGNE
Mariachiara Pioppo, Giuseppe Gariazzo/Bellaria Anteprima
Simone Emiliani/Cinema tedesco degli anni 10
SCHEDE
Angelo Signorelli/Sotto gli ulivi di Abbas Kiarostami
Adriano Piccardi/Un ragazzo, tre ragazze di Eric Rohmer
Marco Borroni/Tre vite e una sola morte di Raúl Ruiz
FILMESE
Federico Chiacchiari, Ermanno Comuzio, Giorgio Cremonini, Stefano Della Casa, Gualtiero De Marinis, Alessandra di Luzio, Pierpaolo Loffreda, Emanuela Martini/Girl 6 – Si gira a Manhattan – Il segreto dell’isola di Roan – La prossima vittima – Le affinità elettive – Compagna di viaggio – La stanza di Cloe – Amiche per sempre – Eloise, la figlia di D’Artagnan – Hackers – Empire Records – A Wong Foo, grazie di tutto, Julie Newman – Screamers – I miserabili – Piume di struzzo
SQUARCI DI CINEMA a cura di Federico Chiacchiari
LIBRI a cura di Cecilia Comuzio, Ermanno Comuzio
SOUNDTRACKS a cura di Ermanno Comuzio